L’intelligenza artificiale applicata a facebook per capire con un REPORT le emozioni degli elettori del M5S sulla crisi di governo.
Un’estrazione di dati da un’indagine più ampia sul modo come gli Italiani vedono il tema dell’immigrazione.
L’impatto dei social media, e in specifico di Twitter, sulle elezioni europee. La network analysis svela i congegni della creazione dell’egemonia politica con i social media.
La ricerca l’obiettivo di capire se gli elettorati della Lega e del Movimento 5 Stelle, che si sono presentati alle elezioni politiche in alleanze contrapposte, rappresentano ancora oggi, a mesi dalla formazione del governo, due distinti universi, con due politiche e diverse gerarchie di valori, o ci sia una convergenza politica e culturale “dal basso”, cioè fra gli elettori. Qui una sintesi dei dati sui caratteri demografici, gli atteggiamenti, le opinioni e le emozioni dei due elettorati.