L’impatto dei social media, e in specifico di Twitter, sulle elezioni europee. La network analysis svela i congegni della creazione dell’egemonia politica con i social media.
L’impatto dei social media, e in specifico di Twitter, sulle elezioni europee. La network analysis svela i congegni della creazione dell’egemonia politica con i social media.
La ricerca l’obiettivo di capire se gli elettorati della Lega e del Movimento 5 Stelle, che si sono presentati alle elezioni politiche in alleanze contrapposte, rappresentano ancora oggi, a mesi dalla formazione del governo, due distinti universi, con due politiche e diverse gerarchie di valori, o ci sia una convergenza politica e culturale “dal basso”, cioè fra gli elettori. Qui una sintesi dei dati sui caratteri demografici, gli atteggiamenti, le opinioni e le emozioni dei due elettorati.
In questo report Sociometrica ha esaminato, ordinato, analizzato oltre 150mila post, testi, foto, ecc. pubblicati sui social media dal 1. gennaio al 28 febbraio 2018, che hanno avuto per oggetto la politica e le elezioni del 4 marzo. I dati sono stati estratti e poi analizzati con il motore di intelligenza artificiale di Expert System. Qui sono sintetizzati i principali risultati.
Rapporto sulla cultura a Roma. Su quello che è, come potrebbe essere e sul modo di riuscirci.
Di Antonio Preiti, Stefano Monti e Anna Rita Marchetti.
Come Roma può attrarre investimenti dall’estero e diventare una città globale, cogliendo l’unica chance per lo sviluppo.
Di Antonio Preiti e Carlotta Ca' Zorzi.