Un grande lavoro di Sociometrica con un data-base di tutti i comuni d'Italia, per stimare il valore aggiunto, cioè la ricchezza creata dal turismo in ciascuno dei comuni italiani. Con un approfondimento sui primi 500. Questo l'estratto.
Un grande lavoro di Sociometrica con un data-base di tutti i comuni d'Italia, per stimare il valore aggiunto, cioè la ricchezza creata dal turismo in ciascuno dei comuni italiani. Con un approfondimento sui primi 500. Questo l'estratto.
Capire il funzionamento dei modelli di sviluppo turistico, in quale modo si produca ricchezza attraverso l’ospitalità; capire i diversi modi attraverso cui la distribuzione delle presenze, ad esempio, tra ospitalità ufficiale e non ufficiale, crea e distribuisce ricchezza nel turismo.
L’indagine di Sociometrica, voluta dal Cesvot, esamina la percezione del volontariato in Toscana e la propensione verso il dono dei residenti nella regione.
Per molti anni il senso comune, anche fra i non specialisti del mondo dell’ospitalità, ha sempre considerato Rimini come la “capitale del turismo italiano”, non tanto e non solo per le presenze turistiche in sé (da molti anni Roma, Firenze e Venezia la superano), ma in quanto leader nel campo delle vacanze balneari. Questo studio però non ha il proposito di analizzare in via generale i termini della leadership, mantenuta o perduta, di Rimini, quanto di focalizzare l’attenzione sulle questioni più legate alla sua economia dell’ospitalità, in particolare sull'impatto economico mancato dalla non riapertura degli alberghi e sulla centralità degli alberghi nella conquista della leadership turistica.
Come si struttura l’opinione politica ai tempi dei social media? Quanto sono stati decisivi per l’esito elettorale, quando la metà della popolazione si informa sulla politica sui social media? Quale strategia, di quale leader è stata più efficace? Il senso del tempo, della cadenza e del ritmo della campagna elettorale. Un’analisi sulla campagna elettorale sui due principali social media: Facebook e Twitter. Un’analisi indipendente.