Dimenticate panorami mozzafiato, musei e monumenti più famosi (o almeno non dimenticateli del tutto), perché il movente della vacanza e del viaggio è tutt’altro e di tutt’altra natura.
Dimenticate panorami mozzafiato, musei e monumenti più famosi (o almeno non dimenticateli del tutto), perché il movente della vacanza e del viaggio è tutt’altro e di tutt’altra natura.
Se guardiamo allo sbriciolamento del Movimento Cinque Stelle nella cronaca politica, non ne ricaviamo niente: tutto sembra modesto, insensato, pieno di personalismi e sprovvedutezze. Sembrano bendati nel buio, apparentemente senza via d’uscita. Se invece lasciamo la cronaca, e cerchiamo di capire come ha fatto un Movimento in maniera del tutto inedita ad affermarsi come il primo partito politico italiano per poi disintegrarsi in meno di due anni, allora la cosa si fa interessante.
Continua a leggere su HuffingtonPost
Prodi e Renzi hanno tenuto il baricentro politico che invece adesso si è spostato verso Salvini e Meloni. L’unico modo di intercettarlo è rispondere ai bisogni sociali di quella fetta di elettorato (e prendere esempio da Obama)
Continua a leggere su LINKIESTA
Joker. Dopo appena la terza o la quarta inquadratura il personaggio ti entra nella pelle. Fatto misterioso. Razionale? Chissà, perché la potenza del film è proprio in questo collegamento emotivo che stabilisce immediatamente tra spettatore e protagonista: immediato, universale e personale insieme.
La città appare nuda nelle classifiche di confronto con il resto dell’Europa: ultimi nella soddisfazione dei residenti rispetto alla qualità della vita nella propria città.
Continua a leggere sul Corriere della Sera